Il SCENT GAME® è uno sport che si avvale delle grandi capacità olfattive del cane in un divertente gioco di naso che si ispira all'attività altamente professionale dei cani da ricerca di sostanze (droghe, esplosivi, banconote), elaborandolo a fini sportivi e ludici.
Questo sport, incentivando nell'animale il lavoro di naso, oltre ad incanalare le enormi capacità olfattive in un’attività che uomo e cane possono fare insieme, può essere un completamento ideale per un programma di modificazione del comportamento. Impiegare un cane sulla ricerca di un odore, infatti, può aiutarlo nei problemi legati alla paura, all’ aggressività e in tutte quelle situazioni in cui il cane ha difficoltà di concentrazione.
Tutti i cani hanno un buon naso! È quindi un’attività nella quale possono essere impiegati cani di tutte le razze e non, di tutte le
taglie e di tutti i tipi, compresi i cani anziani e quelli portatori di handicap fisici. Per tutti sarà un’attività completa che comporta esercizio fisico e mentale.
dati raccolti dal sito http://www.scentgame.org
SCENT GAME: https://www.youtube.com/watch?v=jfkumG6dlls
La prova consiste nel ritrovare un target odore posto all’esterno o all’interno di un veicolo (automobile, furgone, camion, pullman
ecc.).
Il conduttore si pone al punto di partenza, e può iniziare la prova in qualsiasi momento entro 30 secondi dal segnale del giudice.
Il tempo limite per ogni prova è stabilito dal giudice in un periodo che va da cinque (5) a dieci (10) minuti.
La Sezione di Ricerca su Veicolo è prevista nella categoria B e A con diverse difficoltà:
LIVELLO B
La prova consiste nel ritrovare un target odore posto all’esterno o all’interno di un veicolo (automobile, furgone, camion,
pullman ecc.). La prova si svolge con il cane al guinzaglio.
Prima della prova il giudice porrà il target in tre punti diversi del veicolo, lasciandoceli per tre minuti ciascuno, al fine di creare preventivamente delle tracce e, quindi, rendere più
equa la prova fra i vari concorrenti, indipendentemente dall’ordine di partenza.
Il conduttore deve segnalare al giudice il ritrovamento del target da parte del cane, ma a quest’ultimo non è comunque richiesta una segnalazione precisa (ad es.
il seduto).
LIVELLO A
Stessa prova prevista per il livello “B”. La prova però si svolge con il cane senza guinzaglio, e consiste nel ritrovare due
target odore posto all’esterno o all’interno di tre veicoli.
I target sono due, tre i veicoli, che devono essere lasciati a disposizione del cane per l’ispezione e la segnalazione.
Prima della prova il giudice porrà il target in tre punti diversi dei tre veicoli, lasciandocelo per tre minuti ciascuno, al fine di creare preventivamente delle tracce e quindi rendere più equa la
prova fra i vari concorrenti, indipendentemente dall’ordine di partenza.
La segnalazione è obbligatoria laddove essa sia possibile per il posizionamento del target. Negli altri casi è sufficiente che il cane indichi inequivocabilmente, a giudizio del giudice, di aver
trovato il target d’odore.
Quando il giudice ha confermato che la segnalazione è corretta, il conduttore può premiare il cane e dare il comando di ricerca del secondo target.
https://www.youtube.com/watch?v=V_BGgQKcXGM